Il sistema FWA, acronimo di Fixed Wireless Access, si pone non come un’alternativa alla fibra, bensì come una importante tecnologia complementare, capace di offrire un mix vincente di flessibilità, versatilità e prestazioni. La trasmissione dati prevede l’uso di una rete mista, formata in parte da una rete cablata in fibra ottica e in parte da una rete che sfrutta le frequenze radio.
Con questo sistema si possono raggiungere luoghi che sarebbe difficile raggiungere con una rete in fibra ottica, come località montane, aree scarsamente abitate o zone rurali di difficile accesso. La rete di tipo FWA è potenzialmente la soluzione più rapida per superare il digital divide e permette a chi vive in queste aree di accedere ad una rete internet ad alta velocità.